Nazionale

Cricket Uisp: sentirsi a casa da stranieri praticando sport

Un approfondimento sul settimanale "Internazionale". Grazie all’Uisp i giovani migranti si integrano divertendosi
 
Per i giovani provenienti dai paesi dell’Asia del sud è difficile integrarsi a Roma. Molti di loro trovano nello sport un modo per cominciare una nuova vita. E molti di loro lo fanno insieme all’Uisp, con la sua proposta di cricket che accoglie ed include italiani e stranieri
Sull’ultimo numero di Internazionale è possibile leggere un bell’approfondimento sul tema, firmato da Sharanya Deepak. Leggi l'articolo

“La stagione del cricket in Italia va da aprile a settembre e buona parte delle partite si svolge nell’ambito della Federazione di cricket romana ma spesso per problemi burocratici giovani giocatori stranieri non riescono iscriversi alla Federazione - si legge nell’articolo - I ritardi nelle pratiche amministrative, gli alti costi d'iscrizione, la macchinosità della registrazione spingono la maggior parte degli immigrati a iscriversi all'Unione Italiana Sport per Tutti che da a tutte le squadre, formali e informali, la possibilità di giocare e mette a disposizione gli spazi necessari.

“In passato abbiamo avuto in squadra persone che ci avevano contattato subito dopo essere arrivata in Italia. A volte anche rifugiati - racconta Saad Najam, di origine pakistana ed esperto giocatore di cricket nonostante la giovane età - hanno potuto giocare grazie all’Uisp. L’Uisp concepisce lo sport come un modo di far valere il proprio diritto di cittadinanza e offre alle persone senza documenti un'occasione di impegno civile nelle loro nuove città. I dirigenti dell'organizzazione permettono a tutti di partecipare campionati perché conoscono i limiti che la stratificata burocrazia europea impone ai migranti.

“É un buon modo per i giovani appena arrivati in Italia di farsi degli amici e di cominciare lentamente a capire che possono avere una vita felice”, dice Ali Ghulam Abbas, battitore per il Roma Capannelle, una delle principali squadra della Capitale”.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'cricket-uisp-sentirsi-a-casa-da-stranieri-praticando-sport' (length=58)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'cricket-uisp-sentirsi-a-casa-da-stranieri-praticando-sport' (length=58)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Cricket Uisp: sentirsi a casa da stranieri praticando sport' (length=78)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty